Coordinatori
Coordinatori di classe
Presiedono il Consiglio di Classe su delega del D.S., coordinandone i lavori sulla base delle indicazioni generali contenute nel piano e nel regolamento d'istituto, delle indicazioni particolari impartite dalla presidenza, delle richieste e proposte formulate da docenti, genitori e studenti della classe, dal coordinatore di dipartimento e dei gruppi disciplinari.
Compiti dei coordinatori di classe- Presiede i CDC, nomina il Segretario verbalizzante (a rotazione fra i membri del CDC), vigila sul rispetto dell'o.d.g. e controlla la stesura del verbale; ordina, denomina e numera tutti gli allegati al verbale, in modo da non disperderli. Compila tutta la modulistica (prospetto ore di approfondimento, docenti assenti, etc.) e la allega al verbale. Consegna personalmente il verbale in Segreteria Didattica.
- Interviene, su indicazione del consiglio di classe, per eventuali casi di scarso profitto, indisciplina o disagio, informando le famiglie degli studenti e, per situazioni particolarmente gravi, il D.S..
- Presiede, su delega del D.S., gli scrutini; consegna alla Segreteria Didattica tutta la documentazione (tabelloni, pagelle, etc.) dello scrutinio, dopo averla attentamente controllata
- Compila e trasmette alla Segreteria Didattica l'elenco delle nuove adozioni dei libri di testo, come deliberate dal Consiglio di classe, da proporre al Collegio dei docenti
- Nei CDC "aperti" a tutte le componenti, illustra ad alunni e famiglie le proposte e le decisioni del Consiglio di Classe
- Controlla che tutti i docenti della classe abbiano effettuato le prove di recupero dei debiti formativi; nel caso in cui vi siano debiti formativi in materie non più inserite nel curricolo della classe successiva, informa il DS o i suoi collaboratori per consentire l’organizzazione di una prova "suppletiva"
- Stende una bozza del documento del 15 maggio, da sottoporre al Consiglio di Classe. Stende la versione deliberata dal CDC e la trasmette al Protocollo, trattenendone una copia
- Sovrintende a tutte le operazioni relative agli esami di qualifica; compila la modulistica di competenza del CDC.
- Controlla assenze e ritardi degli alunni, segnalando ai Collaboratori del D.S. eventuali casi di assenze o ritardi frequenti
- Individua gli alunni bisognosi di attività di recupero e, se disponibili, eventuali docenti disposti a effettuare ore di "sportello help"; comunica poi ai Referenti di Plesso le eventuali disponibilità acquisite.
- Verifica, in seno al Consiglio di classe, l'attuazione dei progetti deliberati in precedenza dal Consiglio medesimo.
- Segnala tutti i casi di "dispersione scolastica" alla Segreteria Didattica
- Fornisce, su richiesta dei rispettivi Referenti, le informazioni necessarie per la realizzazione di viaggi e visite di istruzione, attività di orientamento e stages, incontri con esperti ecc.., secondo quanto deliberato del CDC.